Protocollo di sicurezza per l'accesso all'Istituto (Luglio/Agosto 2020)

CONSIDERATO |
il Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione, adottato dal Comitato Tecnico Scientifico (CTS) e pubblicato dall'INAlL (Inail 2020); |
CONSIDERATA |
l'integrazione al DVR; |
SENTITI |
I'RSPP e il Medico competente; |
VALUTATI |
tutti gli elementi relativi ai licei Statali "F. Angeloni" (edificio, personale, studenti, etc.) |
si forniscono le indicazioni operative per l'accesso a scuola di utenti esterni e/o docenti nel periodo di luglio-agosto 2020.
A tali indicazioni tutti i soggetti interessati debbono attenersi.
Delle misure di prevenzione e protezione di cui al presente documento il Dirigente Scolastico assicurerà adeguata ed efficace comunicazione all'utenza esterna e ai docenti, sia on line (sito web scuola) sia tramite affissione all'ingresso della scuola e nei principali ambienti aperti al pubblico.
E importante sottolineare che oltre alle misure di prevenzione collettive e individuali messe in atto nel contesto scolastico c'è bisogno anche di una collaborazione attiva degli utenti, dei docenti e del personale tutto, che dovranno continuare a mettere in pratica i comportamenti generali previsti per il contrasto alla diffusione dell'epidemia, nel contesto di una responsabilità condivisa e collettiva, nella consapevolezza che la possibilità di contagio da SARS CoV-2 rappresenta un rischio ubiquitario per la popolazione.
Le misure previste a scuola, infatti, qualora non accompagnate dai comportamenti generali previsti per il contrasto alla diffusione dell'epidemia messi in atto da ciascuno, risulterebbero insufficienti alla protezione/prevenzione.