Giornata della Scienza 2024
Una delegazione di studenti delle classi 2°O, 3°N, 4°D, 5°M dei nostri Licei ha partecipato con grande interesse al convegno sulle ludopatie intitolato "Quando il gioco si fa duro... i duri smettono di giocare", tenutosi Sabato 24 Febbraio 2024 presso l'Auditorium San Domenico di Narni nell'ambito della Sedicesima Edizione della Giornata della Scienza organizzata dall'I.I.S. Gandhi di Narni Scalo e patrocinata dalla Provincia di Terni e dai Comuni di Narni e di Amelia.
L'evento, che ha visto la partecipazione di esperti nazionali sul tema delle dipendenze da gioco, psicologi, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni, ha avuto come obiettivo principale quello di sensibilizzare i giovani sui rischi legati al gioco d'azzardo e alle nuove forme di dipendenza digitale.
In particolare, si segnalano gli interventi della Dot.ssa Giada Fioretti (U.O. Sorveglianza e Promozione della Salute Usl Umbria 2) e del Prof. Jacopo de Tullio (Docente di Matematica Generale e Finanziaria, Matematica Applicata, Analisi Matematica e Fondamenti di Business Analitycs presso Università Commerciale Bocconi di Milano).
Durante il convegno, le nostre studentesse ed il nostri studenti, hanno presentato un lavoro intitolato “Ludopatie: quando la fortuna diventa un bisogno” all'interno del quale il tema è stato affrontato da diverse prospettive.
Si ringraziano la Prof.ssa Maria Chiara Occhipinti e la Dirigente Graziella Cacafave dell'I.I.S. Gandhi e le nostre studentesse e studenti: Mia Carbonari (4D), Ester Marazzi (4D), Rebecca Quartucci (3N), Lucrezia Ribeca (3N), Mariastella Russo (2O), Leonardo Tobia (5M), Chiara Tritini (3N), Lucia Uffreduzzi (4D).
Per maggiori informazioni:
https://www.umbriaon.it/narni-studenti-protagonisti-della-giornata-della-scienza/
https://www.ilmessaggero.it/umbria/narni_ste-7953965.html
Giornata della Scienza Narni 2024










