“ Chi legge i libri come si stanno ad ascoltare gli amici, vedrà come essi gli sveleranno i loro tesori e diventeranno per lui un intimo possesso. Quello che egli legge non scivolerà via né andrà perduto, ma al contrario gli rimarrà e gli apparterrà, lo allieterà e lo consolerà come soltanto gli amici sanno fare”
(Hermann Hesse)
Abbiamo voluto aprire la prima pagina della nostra rubrica con una citazione che rende integralmente il valore e il significato dei libri.
Alcune nostre allieve hanno scelto per loro e per i compagni questa prima lista di libri, come suggerimento per una piacevole lettura.
Niccolò Ammaniti
|
Io non ho paura
|
ed. Einaudi
|
Luigi Pirandello
|
La Giara
|
ed. Mondadori
|
Primo Levi
|
Se questo è un uomo
|
ed. Einaudi
|
Ernst Hemingway
|
Il vecchio e il mare
|
ed. Mondadori
|
F.Christiane
|
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
|
ed. Bur
|
Daniel Pennac
|
La prosivendola
|
ed. Feltrinelli
|
Stefano Benni
|
Il bar sotto il mare
|
ed. Feltrinelli
|
Marcella Ravenna
|
Adolescenti e droga
|
ed. Il Mulino
|
F.Scott
|
The great Gatsby
|
ed. Penguin
|
Anna Frank
|
Il diario di Anna Frank
|
ed. Mondadori
|
Carlo Cassola
|
L’amore tanto per fare
|
ed. Bur
|
La Fontaine
|
Fables
|
ed. Didier
|
L.Stokowki
|
La musica per tutti
|
ed. Mondadori
|
Alessandro Baricco
|
Novecento
|
ed. Feltrinelli
|
M.Mazzantini
|
Non ti muovere
|
ed. Mondadori
|
Fatema Mernissi
|
L’Harem e l’Occidente
|
ed. Giunti
|
Tahar Ben Jalloun
|
Il razzismo spiegato a mia figlia
|
ed. Bompiani
|
Kahlil Gibran
|
Il profeta
|
ed. Feltrinelli
|
Isabel Allende
|
La casa degli spiriti
|
ed. Feltrinelli
|
Hermann Hesse
|
Siddharta
|
ed. Adelphi
|
|