Scambi culturali

La nostra scuola vanta una lunga tradizione nel settore degli scambi culturali, avviati con la città gemellata francese di Saint Ouen nel lontano 1982 per l’Indirizzo Linguistico, e proseguiti successivamente con gli istituti di altre città francesi,olandesi, tedesche, americane, turche. A partire dagli anni Novanta ha intensificato le sue attività in tal senso, con il sostegno del programma Comenius ed ha esteso la possibilità di fare esperienze in ambito europeo anche agli studenti degli altri indirizzi.In occasione delle numerose visite preparatorie e di studio, l’Istituto “F.Angeloni” ha accolto come ospiti più di 60 tra Dirigenti Scolastici e Docenti di molte città europee. Gli scambi culturali di solito vengono attivati all’interno di progetti Comenius o dal lavoro di ricerca dei docenti di lingua. 

Scambio in Francia

Da decenni i Licei Angeloni collaborano strettamente con un istituto francese, il Lycée Sud-Médoc La Boétie. Lo scambio si articola in due fasi: la prima fase vede gli studenti italiani recarsi in Francia per una settimana, dove, oltre a frequentare le lezioni e le attività organizzate dal partner francese, saranno ospitati in casa dai propri compagni d'oltralpe; la seconda fase prevede l'arrivo degli studenti francesi in Italia.

Scambio in Spagna

Da decenni  il nostro istituto intrattiene una salda collaborazione con  l’I.E.S. Sangriña di La Guardia - Galizia, una scuola d’istruzione secondaria spagnola, con la quale ogni anno organizza uno scambio culturale rivolto principalmente ai ragazzi del quarto anno del nostro corso di studi. 

Nella prima parte dello scambio, generalmente in febbraio,  i ragazzi della suddetta scuola spagnola vengono ospitati, per una settimana, dalle famiglie dei nostri alunni che ricambiano poi la visita nel mese di marzo. 

L’esperienza dello scambio fornisce ai ragazzi  l’opportunità di vivere a stretto contatto con i loro ospiti e praticare la lingua in maniera diretta. Entrambe le fasi dello scambio prevedono la condivisione di ore di lezione nell’istituto ospitante e delle  uscite didattiche che permettono agli studenti di conoscere al meglio le caratteristiche geografiche, storiche ed artistico-culturali del luogo. 

La Guardia, Santiago de Compostela, Vigo, La Coruña, Oporto sono solo alcune delle località che i nostri ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare nel corso degli anni. 

Scambio in Germania

Dal 1996 il Liceo Statale “F.Angeloni” organizza uno scambio culturale con il “Gymnasium Geschwister Scholl” a Freiberg, piccola cittadina a pochi chilometri da Dresda. Normalmente l’attività di scambio è prevista per gli studenti delle classi terze e quarte, però per chi studia la lingua tedesca, la partecipazione è possibile già dalla seconda. Se lo si desidera è quindi possibile ripetere l’esperienza anche per tre anni.

L’iniziativa consiste in uno scambio di ospitalità reciproca della durata di una settimana, in due momenti diversi dell’anno scolastico, tra studenti italiani e tedeschi. Durante il soggiorno gli alunni sono ospitati nelle famiglie della classe partner, partecipano ad attività scolastiche e visitano città di interesse storico-artistico- culturale (Dresden, Leipzig. Berlin)

Lo scambio culturale rappresenta un modo eccellente  per sviluppare e approfondire le capacità comunicative nella lingua straniera e scoprire lo stile di vita e la cultura tedesca. Inoltre tale esperienza  contribuisce alla crescita personale e all’educazione interculturale dei partecipanti.